Domenica 6 maggio 2012 … pomeriggio… cucina e aggiornamento blog….. tutona di flanella … flanellina ok, ma pur sempre flanella…. Calzettoni di lana…. Maglione da domenica pomeriggio casalingo… bucato e sformato…. Gatta affianco al computer portatile… proprio vicino alla ventola di surriscaldamento… termometro interno 15 gradi… termostato del riscaldamento spento… Stefano dice che un po’ di sano freddo non ha mai fatto male a nessuno mentre la bolletta fa tanto male a lui…..HO BISOGNO DI PRIMAVERA!!!!!
Ho deciso… posto questa torta… niente di complicato…ma portatrice di beneauguranti prospettive metereologiche… e poi è il risultato di un nuovo acquisto ….
Lo stampo per le farfalle di gelatina….Fondamentale….. una di quelle cose che quando vedi ti dici… bello…. Ma ne posso fare a meno…. Però poi… con il passare delle giornate ti rendi conto che ti eri illusa e che ne hai assolutamente bisogno… cantavenna…
Comunque tornando a noi.. questo vaso di margherite è una sacher, le margherite sono in pasta di zucchero e le farfalle sono fatte con la colla di pesce.. fai sciogliere la colla di pesce in pochissima acqua, la si colora come si vuole e poi con un pennellino si mette su uno stampo apposta… lasci asciugare per un paio di giorni dopo di che le ali si staccano… le ritagli con cura e le assembli con glassa reale……. Una sciocchezza… al decimo tentativo… fino al nono la colla di pesce non si asciuga, poi non si stacca… poi si sgretola… poi si appiccica ed infine non si colora….. all’undicesimo… lo giuro… sarebbe volata dalla finestra… ed invece eccole qua!!!!!
P.s. devo smettere di scrivere…. Alla gatta la ventola del computer non basta più… e ce l’ho praticamente addosso… Stefano ti prego…. Pigia quel termostato!
Quanto sei brava! COMPLIMENTI! e' UNA CREAZIONE MERAVIGLIOSA! e' VERAMENTE CARINISSIMA!
RispondiEliminagrazie.... ma i complimenti maggiori andrebbero all'inventore degli stampini a forma di margherita!!!
Eliminabellissima!!!semplice(come stile) ma fine!!
RispondiEliminala vedrei bene sia per la nonna che per la nipote!
il metodo delle farfalle in gelatina mi ha acceso una lampadina(sono un casino da fare!!!!anche in pasta sintetica!!!!)mi ci voleva!!!grassie!!
grazie.... dammi retta.... abbandona la pasta sintetica e datti alla pasta di zucchero... se non altro è più buona!!!!
Eliminaci penserò!!!intanto ci gioco per le torte in casa,mi sono fatta una lista desideri da cantavenna che non finisce più...e sto lanciando messaggi subliminali a michele,speriamo che per santa rita abbia recepito!!!
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaUn saluto a tutti.
RispondiEliminaSono il famigerato Stefano.
Ravvisando un non so che di calunnioso nelle asserzioni della mia dolce metà, desidero assicurare che, ieri pomeriggio, ancorchè giornata uggiosa e con ben poco di primaverile, debbo darne atto, la temperatura interna di casa era superiore ai diciassette gradi, forz'anche (addirittura) diciassette virgola quattro, idonea ad assicurare alla famiglia (felina compresa) sobrio benessere, comprovato dalla circostanza che il mio abbigliamento, al contrario di quallo stratificato della padrona di casa, è stato costituito da maglietta con maniche corte.
Quanto sopra a tutela della mia immagine.
Grazie per l'attenzione e a presto.
Claudia,la torta è bellissima...molto curata
RispondiEliminami intriga la farfalla...ma leggendoti la vedo complicata,
ci pensero'!!
te e tuo marito siete simpaticissimi!!
a presto
no, no, non ti turbare... ho visto i tuoi lavori e con la farfalla non avrai assolutamente problemi.... se vuoi averne un'idea prima di buttar via soldi ( noi liguri abbiamo sempre un occhio di riguardo per queste cose) puoi prendere un lucido ( in cartoleria vendono dei fogli A4) e imprimerci il disegno della farfalla con un attrezzo appuntito.... il risultato non sarà precisissimo ma rende l'idea!
EliminaPassa da me, c'è un regalo che ti aspetta!!!!!
RispondiEliminaarrivo.....
RispondiElimina